
DICONO DI NOI
Tutti gli articoli

CroQuiTo
Lo Stella Café ha aperto alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, offrendo caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Propone piatti vegani, vegetariani e menu baby, valorizzando i prodotti locali. Il bar è aperto da martedì a venerdì a pranzo, e sabato e domenica per brunch e aperitivo serale.

Gaeta.it
Lo Stella Café ha riaperto alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, offrendo caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Propone piatti vegani, vegetariani e menu per bambini, valorizzando i prodotti locali. Il locale è anche uno spazio per eventi privati e aziendali, con la possibilità di ospitare fino a 250 persone in modalità standing.

mentelocale.it
Lo Stella Café riapre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino con un nuovo concept. Offre colazioni, pranzi, aperitivi, brunch nel weekend e piatti vegani/vegetariani. Aperto da martedì a venerdì a pranzo, e sabato/domenica per brunch e aperitivi serali. È anche disponibile per eventi privati e aziendali.

shopinthecity.it
Lo Stella Café alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo riapre con un'offerta rinnovata: caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Il menù include opzioni vegane, vegetariane e baby, valorizzando i prodotti locali. Il locale è anche disponibile per eventi privati e aziendali, con spazi versatili per diverse esigenze.

TimeNews24
Lo Stella Café riapre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con una nuova proposta: caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Il menù offre opzioni vegane, vegetariane e baby, valorizzando i prodotti locali. Il locale è anche disponibile per eventi privati e aziendali, con spazi per 250 persone.

il Torinese
Lo Stella Café riapre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, offrendo caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Il menù include opzioni vegane, vegetariane e baby, valorizzando i prodotti locali. Il locale è anche disponibile per eventi privati e aziendali, con spazi per 250 persone.

torino4food.com
Lo Stella Café alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo riapre con un concept rinnovato: offre caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Il menù propone piatti vegani, vegetariani e baby, valorizzando i prodotti locali. Il locale è anche disponibile per eventi privati e aziendali, con la possibilità di ospitare fino a 250 persone.

Travel to Taste
Lo Stella Café riapre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, proponendo caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Il menù offre piatti gustosi, semplici, inclusivi (anche veg e per bambini), valorizzando i prodotti locali. Il locale è gestito da POP UP location wow ed è disponibile anche per eventi privati e aziendali.

Viaggiatori del gusto
Lo Stella Café riapre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, offrendo caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Il menù propone piatti inclusivi, anche vegani e per bambini, valorizzando i prodotti locali. Gestito da POP UP location wow, il locale è disponibile anche per eventi privati e aziendali, con spazi versatili.

Art Tribune
Lo Stella Café riapre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, offrendo caffetteria, pranzi, aperitivi e brunch nel weekend. Il menù propone piatti gustosi, semplici e inclusivi, valorizzando i prodotti locali. Gestito da POP UP location wow, il locale è disponibile anche per eventi privati e aziendali, con spazi versatili e capienza fino a 250 persone.

Il Torinese
Il FIATCafè 500 presenta "Contrasto", un panino in edizione limitata ispirato ai sapori siciliani e all'artista Salvo, in mostra alla Pinacoteca Agnelli. Disponibile anche in versione bruschetta per l'aperitivo, è un omaggio alle origini siciliane dello chef Flavio Sindel e sarà disponibile fino al 25 maggio.

Shop in the city
Il FIATCafé 500 presenta "Contrasto", un panino in edizione limitata ispirato ai sapori siciliani e all'artista Salvo, in mostra alla Pinacoteca Agnelli. Disponibile anche in versione bruschetta per l'aperitivo, è un omaggio alle origini siciliane dello chef Flavio Sindel e sarà disponibile fino al 25 maggio.

TorinoSette
La rubrica di Torino7 festeggia un anno di consigli gastronomici, celebrando la pausa pranzo a Torino e dintorni. L'articolo suggerisce luoghi che offrono cibo di qualità a prezzi contenuti, includendo Borgo Campidoglio, corso Catania e il Stella cafè. Vengono menzionati cinque locali: Peperosso, Le Sorelle, Berlicabarbis, Bar del Sole e Le Zie Gastronomia.

Corriere della Sera
La rubrica "Passione Cibo" celebra un anno di consigli per la pausa pranzo a Torino, suggerendo locali che offrono qualità a prezzi accessibili. Tra le zone menzionate ci sono Borgo Campidoglio e corso Catania, con suggerimenti specifici come Peperosso, Le Sorelle, Berlicabarbis, Bar del Sole e Le Zie Gastronomia. Viene inoltre evidenziato lo Stella Cafè.

Corriere della Sera
A Torino, nuovi ristoranti aprono in spazi culturali come il Museo del Cioccolato e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, offrendo esperienze culinarie che vanno oltre i semplici spuntini. Lo Stella Café, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, propone un menù vario con prodotti del territorio, inclusi piatti veg, a prezzi contenuti, con opzioni per pranzo e brunch.

Corriere della Sera
A Torino, i nuovi ristoranti in spazi culturali come il Museo del Cioccolato e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo offrono esperienze culinarie che vanno oltre i semplici spuntini. Anche il MautoCafé e il Fiat Café 500 propongono menù che variano, spesso legati a mostre, con prezzi contenuti.

La Stampa
A Torino, la ristorazione si sta concentrando in pochi grandi gruppi come Gerla 1927 e Torino Society per ottimizzare i costi e sopravvivere. Questo modello, pur garantendo qualità standard, rischia di omogeneizzare l'identità gastronomica locale. Alcuni chef diventano imprenditori per far quadrare i bilanci, mentre i ristoranti stellati faticano.

Tasting Life
Lo Stella Café alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino è stato riaperto da Pop Up Date. Offre colazioni, pranzi, brunch ed eventi, con cucina dello chef Flavio Cumali, che propone piatti stagionali e opzioni vegetariane/vegane. Il locale punta a integrare gusto e arte, diventando un punto di incontro accessibile e versatile.

Global Media News
Lo Stella Café, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, introduce il brunch per famiglie "1 2 3 Stella!" con attività artistiche per bambini dal 1° marzo 2025. Inoltre, dal 13 marzo, il locale estenderà l'apertura serale dal giovedì alla domenica, offrendo aperitivi e cene. Lo spazio è gestito da Pop Up ed è disponibile anche per eventi privati.

Shop in the City
Lo Stella Café, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, lancia dal 1° marzo 2025 il brunch per famiglie "1 2 3 Stella!" con attività artistiche per bambini. Inoltre, dal 13 marzo, il locale estenderà gli orari serali dal giovedì alla domenica, offrendo aperitivi e cene. Lo spazio è gestito da Pop Up ed è disponibile per eventi privati.

Shop in the city
Il MAUTO di Torino ospita la mostra "C/ART. L'arte di giocare con l'automobile", un'installazione che esplora il collezionismo di modellini. Il museo offre anche una caffetteria con un menù semplice ma curato, ideale per una pausa pranzo con piatti come insalate, primi, secondi e panini, a prezzi contenuti.

Agentfood
Lo Stella Café, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, lancia dal 1° marzo l'iniziativa "1 2 3 Stella!" con brunch per famiglie e laboratori artistici per bambini. Inoltre, dal 13 marzo, il locale estende l'apertura serale dal giovedì alla domenica, offrendo aperitivi e cene. Lo spazio è gestito da Pop Up ed è disponibile per eventi privati.

Gaeta.it
Lo Stella Café a Torino lancia "1 2 3 Stella!", un brunch per famiglie con attività artistiche per bambini, disponibile ogni sabato e domenica. Dal 13 marzo, il locale estenderà l'apertura serale con aperitivi e cene. Gestito da Pop Up, lo spazio è anche disponibile per eventi privati, unendo gastronomia e arte.

Art Tribune
I musei di Milano (Fondazione Rovati) e Torino (Fondazione Sandretto) offrono colazioni e brunch che uniscono arte e gastronomia. A Torino, lo Stella Café lancia "1,2,3 Stella!", un brunch per famiglie con laboratori artistici per bambini ogni sabato e domenica, promuovendo un'esperienza culturale e ludica.

Cibo Today
Il FIATCaffé500, situato sul tetto del Lingotto a Torino, è una caffetteria panoramica inaugurata nel 2022. Offre colazioni, pranzi e aperitivi con un menù semplice gestito da POP UP e dallo chef Flavio Sindel. Il locale, con giardino pensile e esposizioni d'arte, è accessibile anche senza biglietto del museo e segue gli orari della Pinacoteca Agnelli.

Family Go
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino lancia "1,2,3 Stella!", un brunch a tema artistico per famiglie, ogni weekend dal 1° marzo. L'iniziativa, dello Stella Café in collaborazione con l'Associazione "è", offre buffet e laboratori artistici per bambini, per stimolare creatività e curiosità.

Il Torinese
Lo Stella Café della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo lancia "1 2 3 Stella!", un brunch per famiglie ogni weekend, con un ricco menù e laboratori artistici gratuiti per bambini. L'iniziativa, a partire dal 1° marzo 2025, mira a stimolare creatività e fantasia, offrendo un'esperienza culturale e ricreativa. Dal 13 marzo, il locale estenderà anche l'apertura serale.

La Repubblica
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino lancia "1 2 3 Stella!", un "Brunch per famiglie" con attività per bambini, pensato per stimolare fantasia e curiosità dei più piccoli e offrire relax ai genitori. L'articolo menziona anche eventi come "CioccolaTò", il "Salone del Vino" e un evento "Kart a pedali" al Mauto.

Mentelocale
Il MAUTO di Torino ospita la mostra "C/ART. L'arte di giocare con l'automobile" con eventi interattivi come workshop LEGO e una borsa scambio di modellini. Il MAUTO Café offre anche opzioni per una pausa pranzo veloce o rilassata, con panini, pinsa, primi e secondi, inclusi piatti vegetariani.

Qui Mamme
L'articolo presenta eventi per famiglie nel weekend dell'8 e 9 marzo, tra cui "1 2 3 Stella!" allo Stella Café di Torino, un brunch con laboratori d'arte per bambini. Altri eventi includono spettacoli teatrali a Milano, feste di Carnevale, un villaggio a tema Harry Potter, mostre di giochi e giocattoli, e attività nella natura.

RepTo
Il Mauto di Torino ha ospitato la cena di gala degli Special Olympics World Winter Games 2025 per 500 persone. Il menù, curato dallo chef Flavio Sindel Cumali, ha proposto piatti piemontesi e baresi, con opzioni vegetariane. Presenti illustri ospiti come il sindaco Lo Russo, la ministra Locatelli e il presidente polacco Duda.

TRavel To Taste
Lo Stella Café, situato presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino, è gestito da POP UP e offre un menù gustoso, semplice e inclusivo, con opzioni veg e per bambini. Il locale è aperto per pranzo, aperitivo serale e il weekend per il brunch, proponendo piatti creativi e colorati in linea con l'ambiente artistico.

Agentfood
Lo Stella Café, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, introduce l'apertura serale dal giovedì al sabato (19-22). Il menù, curato dallo chef Flavio Cumali, propone piatti internazionali "para compartir" con abbinamenti cocktail/vino. Le mostre della Fondazione sono visitabili gratuitamente il giovedì sera.


.jpg)

